Non è andata proprio bene la trasferta in terra bresciana per i piloti del MC Careter “Imerio Testori” Nembro. Domenica 4 giugno, a Rodengo Saiano, in occasione della quinta tappa del campionato italiano regolarità Gruppo 5, il carniere dei piloti di patron Adriano Rota Nodari è rimasto a secco. Dopo le belle prestazioni fatte fin
Si riparte. Il “circus” bergamasco della motoregolarità d’epoca è pronto per staccare il quarto biglietto del circuito tricolore. Ad appena due settimane dalla trasferta nelle Alte Langhe, in provincia di Cuneo, il campionato italiano di regolarità d’epoca Gruppo 5 supera il fiume Oglio ed entra nella terra bresciana della Franciacorta, precisamente a Rodengo Saiano, dove
Di vittoria in vittoria. Ancora una volta i piloti del MC Careter “Imerio Testori” di Nembro sono stati fra i protagonisti nel campionato italiano Gruppo 5. Ripresentatasi ai nastri di partenza domenica 21 maggio, a Priero, in Alta Langa, in provincia di Cuneo, per la quarta tappa del tricolore 2017, la pattuglia dei regolaristi d’epoca,
Terza tappa, e quarto round, per il campionato italiano di regolarità d’epoca Gruppo 5. Dopo il passaggio sulle colline aretine e i sentieri rocciosi di Isola delle Femmine, in Sicilia, il “circus” bergamasco della motoregolarità d’epoca è pronto per staccare il terzo biglietto mensile del circuito tricolore. Tutti sono in fermento, l’attesa è stata lunga;
“E’ andata, è stata una bella gara, ma con tutte le pietraie e le mulattiere che c’erano, non so perché hanno voluto fare passaggi nella sabbia. Una gara anche difficile, da chi sa calibrare bene la sua “vecchietta”: infatti, le linee erano difficili da capire e molti motori sono saltati” Questo il primo commento del
Partito. Lo scorso 9 aprile le “rugginose” hanno riacceso i motori, per partecipare a Pasturo-Barzio, località Prato Buscante, in Valsassina (Lecco), alla prima prova del campionato regionale-interregionale 2017 di regolarità d’epoca Gruppo 5, valevole per la conquista del 4° Trofeo Moreno Mascheri. E subito i piloti bergamaschi hanno dettato legge, surclassando il lotto dei concorrenti
9 aprile 2017, le “rugginose” riaccendono i motori. Non si sono ancora spenti gli echi della prima prova del campionato italiano di regolarità d’epoca Gruppo 5, andata in onda in terra toscana, a Castiglion Fiorentino, che la “truppa” dei piloti d’antan “made in Bergamo” è ancora in fermento. Riposte in garage soltanto per un mese
Evviva. Ancora una volta Castiglion Fiorentino (AR) porta bene ai colori del Moto Club Careter “Imerio Testori” di Nembro. Domenica 19 marzo 2017, le “rugginose” del sodalizio guidato da Adriano Rota Nodari hanno ben figurato nella gara d’apertura del circuito tricolore 2017 regolarità d’epoca Gruppo 5. In terra toscana, a Castiglion Fiorentino, la “truppa” dei
19 marzo 2017, le “rugginose” accendono i motori. Riparte il campionato italiano di regolarità d’epoca Gruppo 5. La gara d’apertura è in terra toscana, a Castiglion Fiorentino, dove la “truppa” dei piloti d’antan si darà battaglia, fra prove speciali, trasferimenti e controlli orari, sui sentieri del Chianti aretino. Oltre 200 i partecipanti, i soliti affezionati