Una premessa, grazie Elisabetta Caracciolo. Un bellissimo articolo, come giusto che sia, che unisce l’aspetto sportivo e quello turistico-ricreativo, per promuovere e valorizzare il motociclismo. Quello vero, quello sano, quello amatoriale, quello di questi “grandi”, che ancora una volta si cimentano in gare, sfide, duelli all’ultimo colpo di gas. E grazie che esistono, perché riescono
Festa grande per gli appassionati bergamaschi di enduro e moto-regolarità d’epoca Gruppo 5. Presso il ristorante “Piajo”, a Nembro, durante la cena sociale di fine anno, il Moto Club Careter Nembro, eccellenza del motociclismo bergamasco, ha celebrato i suoi piloti, quelli che si sono distinti durante la stagione agonistica 2018. A sottolineare il blasone delle
Torna il Campionato Italiano FMI Gruppo 5 Regolarità d’Epoca. Il palcoscenico è Pietralunga, in provincia di Perugia, dove oltre 200 piloti si sono ritrovati, a pochi passi dal confine che separa Umbria e Marche, per il penultimo round del Campionato Italiano FMI Gruppo 5 Regolarità d’Epoca. La regia questa volta era affidata al Moto Club
Cambiano i fattori, ma il risultato non cambia nel campionato italiano di regolarità d’epoca Gruppo 5. Dopo la gara d’apertura nella Riviera dei Fiori, a Diano Marina, in provincia di Imperia, lo squadrone dei piloti “d’antan” si è ritrovato a Manzano, in Friuli Venezia Giulia, per il secondo round del torneo tricolore. In cabina di
Il campionato italiano di regolarità d’epoca Gruppo 5 è partito. La gara d’apertura si è svolta nella Riviera dei Fiori, a Diano Marina, in provincia di Imperia. Qui, il plotone dei piloti “veteran”, ben 245 iscritti, si è dato battaglia, fra prove speciali, trasferimenti e controlli orari, sui sentieri delle Alpi Marittime. Ma che fatica.
E’ stata una stagione ricca di successi quella del 2017 per il Moto Club Careter “Imerio Testori” di Nembro. Merito della capacità organizzativa e logistica dello staff direttivo del sodalizio seriano, ma soprattutto delle qualità tecniche dei suoi conduttori, che hanno messo in fila una serie di successi nei campionati italiano e regionle regolarità Gruppo
Una bella manifestazione motociclistica, un ottimo rendez vous a due ruote, una bella rimpatriata fra amici. Si è svolta con successo la 2^ edizione del “Memorial Manuel Regazzoni”, una “3 ore a coppie”, valida per la conquista del 2° Memorial “Manuel Regazzoni”, a ricordo di un pilota del Motoclub Brembana, Manuel Regazzoni, di 28 anni,
E’ stato un gran successo la “Valli Bergamasche Revival”. Oltre 300 partecipanti, migliaia di spettatori e un ricco programma di eventi, che hanno arricchito le celebrazioni per il 50° anniversario di fondazione della Scuderia “Fulvio Norelli”, sezione del Moto Club Bergamo. A vincere l’edizione 2017, la 15^ della sua storia, è stato il bresciano di
Sale sul palcoscenico organizzativo del motociclismo bergamasco anche il Motoclub Brembana di San Giovanni Bianco. Sabato 15 luglio, infatti, i soci del sodalizio brembano, capitanati da patron Franco Contenti, chiamano a raccolta tutti gli appassionati di enduro per una originale competizione: una “3 ore a coppie”, valida per la conquista del 2° Memorial “Manuel Regazzoni”,
La più classica e attesa delle manifestazioni riservate alle moto d’epoca da fuoristrada è ormai alle porte. La “Valli Bergamasche Revival”, edizione 2017, torna in scena il 24 e il 25 giugno 2017. Il suo prestigio si arricchisce ulteriormente quest’anno, perché la manifestazione è inserita nel programma dei festeggiamenti per il 50° anniversario di fondazione